Giacomo è un nome proprio di persona maschile italiano.
Origine e Significato: Deriva dal nome ebraico Ya'aqov (יַעֲקֹב), latinizzato in Iacobus. Il significato più accreditato è "colui che soppianta", "colui che scalza", riferito alla storia biblica di Giacobbe che nacque tenendo il tallone del fratello Esaù. Alternativamente, può significare "Dio protegge" o "protetto da Dio".
Diffusione: È un nome piuttosto diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni del Nord.
Varianti: Esistono diverse varianti del nome Giacomo in italiano e in altre lingue:
Onomastico: L'onomastico si festeggia principalmente il 25 luglio in memoria di San Giacomo il Maggiore, apostolo. Altre date possibili sono:
Curiosità: Il nome Giacomo è associato a diverse figure storiche, artistiche e letterarie di rilievo. Ad esempio, Giacomo Leopardi, poeta italiano.